Monumenti
L’isola d’Elba è stata da sempre un luogo strategico del Mar Mediterraneo e quindi terra di conquista per varie popolazioni che si sono susseguite e la hanno dominata nei secoli.
Oggi offre numerosi monumenti risalenti a vari periodi storici, alcuni dei quali posso essere visitati. I monumenti architettonici e artistici dell'Elba sono opere create dall'uomo, le quali rivestono grande importanza come testimonianze della storia e della creatività delle varie popolazioni che nel passato hanno vissuto all'Elba. Dai castelli, alle fortificazioni e rocche, dalle torri di avvistamento ai fari segnaletici lungo la costa.
Numerosi sono i ritrovamenti di insediamenti preistorici, e quelli legati all’ epoca etrusca, e romana come testimoniano le numerose ville romane sparse lungo il territorio dell'Elba. La storia più recente ci ha lasciato invece importanti tracce del periodo Napoleonico, dove grazie al suo esilio all'Elba oggi si possono ammirare le due Ville residenziali oltre ad importanti reperti. Oltre alle numerose testimonianze religiose come chiese e santuari che abbiamo elencato nella categoria dedicata dei luoghi di culto, un altro periodo che merita di essere menzionato è quello legato alla famiglia De Medici che fece costruire importanti fortificazioni all'Elba e alla famiglia degli Appiani con le sue numerose testimonianze lasciate nel paese di Marciana.
L'importanza di un monumento può essere di natura architettonico-artistica, tecnico-artigianale e storico-scientifica. L'importanza di un monumento non è dovuta soltanto alla sua antichità, ma è determinata anche dalla sua ubicazione, dalla sua funzione, dalla sua rarità, dai suoi arredi, dalla rilevanza dei suoi abitanti o degli eventi che vi hanno avuto luogo, dallo specifico valore documentale che esso riveste per l'etnografia, la storia dell'arte, dell'architettura, dell'artigianato e della tecnica. Sono testimonianze culturali anche i vari parchi e giardini presenti all'Elba creati dall'uomo negli anni, così come i musei a cielo aperto delle miniere.

Fortezza Pisana di Marciana
Antica Fortezza domina il paese di Marciana, oggi luogo anche di eventi e celebrazioni matrimoniali.

Fortezze Medicee
Volute da Cosimo I de Medici, abbracciano l’intera città di Portoferraio con i suoi bastioni.

Forte Focardo
Costruito in epoca spagnola offre uno spledido panorama su Porto Azzurro e Cima del Monte.

Forte Longone
Adibito a carcere di massima sicurezza può essere visitato solo all'esterno dal quale offre un bel panorama su Calamita.

Torre di Marina di Campo
La Torre del porto è situata in zona panoramica nell’antico centro storico delle scalinate a Marina di Campo.

Torre degli Appiani
Antica torre costruita per volere di Giacomo V Appiano per difendere il paese di Rio Marina.

Forno Etrusco di Capo Pero
Antico forno etrusco situato il località Capo Pero vicino a Rio Marina

Forte Falcone
Imponente fortificazione medicea che domina dall'alto il centro storico del paese di Portoferraio.

Forte Stella
Con la pianta a forma stellare, sorge sopra il centro storico di Portoferraio ed è una delle tre strutture principali delle fortezze medicee.

Forte Inglese
Voluto da Cosimo III, venne costruito nel 1700 e nel corso della sua sotoria travagliata gli sono stati assegnati vari nomi.
Elbaworld consiglia

Cosa c'è da Visitare
Luoghi da visitare e curiosità da scoprire nelle vicinanze.

Escursioni consigliate
Scopri le incredibili Escursioni dell’Isola d’Elba.