Santa Chiara
Il paese di Marciana Marina attende ogni anno con entusiasmo il 12 di Agosto, giorno in cui si celebra la Festa Patronale di Santa Chiara con la santa messa e lo spettacolo piromusicale.
La festa del patrono di Santa Chiara, è un evento che viene visitato da migliaia di turisti, pertanto è consigliabile anche uno spostamento con un mezzo a due ruote, dato che non vi sono molti parcheggi in paese.
Santa Chiara Scifi (Assisi, ca. 1193, 11 Agosto 1253), è stata una religiosa italiana, collaboratrice di san Francesco e fondatrice delle Monache Clarisse. E’stata dichiarata santa da papa Alessandro IV nel 1255. E’ la santa patrona della televisione e delle telecomunicazioni dichiarata il 17 febbraio 1958 dal papa Pio XII.
Durante la serata vengono accese al calar del sole centinaia di fiaccole lungo il lungomare Regina Margherita fino in fondo al pennello del porto dove è situata l’antica Torre. Con l’atmosfera illuminata dalle numerose candele, in un clima di festa si attende lo scoccare della mezzanotte per assistere allo spettacolo. Nel frattempo viene celebrata nella Chiesa di Santa Chiara risalente al 1776 la santa messa, e a seguire la processione con la statua della santa sotto braccio attraversa il lungomare di Marciana Marina.
Con intrepida attesa arriva la mezzanotte, che regala ai numerosi visitatori uno spettacolo senza eguali con meravigliosi fuochi d'artificio sparati in aria e mare a tempo di musica. Lo spettacolo piromusicale nella combinazione fuochi d'artificio e musica, sono un evento unico nel suo genere e assolutamente da non perdere se vi trovate in questo periodo all'Elba.
Elbaworld consiglia

Cosa c'è da Visitare
Luoghi da visitare e curiosità da scoprire nelle vicinanze.

Escursioni consigliate
Scopri le incredibili Escursioni dell’Isola d’Elba.