Monte Calamita
Il Monte Calamita è famoso per la presenza delle sue miniere, infatti anche il nome deriva dalla presenza del più grande giacimento di magnetite d’Europa. Situato nel comune di Capoliveri sulla costa sudorientale dell’Elba dove domina la Costa dei Gabbiani. Il ferro proveniente dalle miniere oggi in disuso, racconto di un attività estrattiva antica e già presente in epoca etrusca.
Oggi l’intera zona è protetta dall’Unesco per la varietà e quantità dei minerali presenti sul territorio, infatti oltre alla magnetite sono presenti minerali di ematite, limonite e pirite e nel cantiere minerario del Vallone è presente l’azzurrite, la malachite, la crisocolla, la calcite, l’aragonite e granati.
Da quando l’attività estrattiva delle miniere ha chiuso i suoi battenti, l’intera area è stata sopraffatta dalla vegetazione della macchia mediterranea che ha reso questo territorio una spettacolare area naturale che racconta di un passato legato fortemente all’attività estrattiva testimoniata anche dalla presenza dei giacimenti in disuso.
Lungo il tratto di costa sono presenti numerose spiagge selvagge raggiungibili quasi esclusivamente via mare. Sulla cima del Monte Calamita si trova un teleposto, costruito nel 1958 dall’Aeronautica Militare, dove è situata una stazione meteorologica.
Elbaworld consiglia

Cosa c'è da Visitare
Luoghi da visitare e curiosità da scoprire nelle vicinanze.

Escursioni consigliate
Scopri le incredibili Escursioni dell’Isola d’Elba.