Vino Elba Vermentino DOC
Il Vermentino è un vino bianco dell’Elba che nel 2011 ha ricevuto la certificazione DOC e secondo il disciplinare il vino deve contenere per lo meno l’85% di Uve Vermentino e possono concorrere altri vitigni a bacca bianca autorizzai dalla regione Toscana sino al massimo del 15%. Attualmente, diverse aziende elbane producono un ottimo Vermentino con sottile sfumature in base allla zona di produzione e metodo di vinificazione utilizzato.
Il vigneto del vermentino presenta un allevamento con forma a cordone speronato e una densità di allevamento minimo 4000 ceppi per ettaro e una produzione massima di uve 90 quintali di uve per ettaro.
La vinificazione avviene generalmente in bianco in vasche d’acciaio con costante controllo della temperatura durante le fasi di fermentazione, che hanno una durata di circa 7 giorni, a cui seguono le operazioni di stabilizzazione sino all’imbottigliamento che avviene generalmente nella primavera successiva alla vendemmia.
Abbinamento gastronomico: scampi, gamberoni e crostacei in genere per la versione secca Colore: giallo paglierino fino al dorato
Odore: intenso e caratteristico
Sapore: dal secco, all’amabile, armonico
Titolo alcol volume minimo: 18° di cui svolto almeno 11.5%
Acidità totale minima: 5 g/l
Estratto secco netto minimo: 15 g/l
Temperatura di servizio: 12°
Cenni storici
Il Vermentino dell’Elba ha una produzione in continua e costante crescita, ricopre 15 ettari e fino ad oggi è stato affiancato al procanico nell'uvaggio del Bianco DOC.
Elbaworld consiglia

Cosa c'è da Visitare
Luoghi da visitare e curiosità da scoprire nelle vicinanze.

Escursioni consigliate
Scopri le incredibili Escursioni dell’Isola d’Elba.