Geografia dell'Elba

L’isola d’Elba è situata nella rinomata regione Toscana, nella provincia di Livorno ed appartiene all’Arcipelago Toscano assieme ad altre sei isole, di cui è l’isola maggiore.

Coordinate (42°45′46″N 10°14′22″E)

Per estensione è la terza isola più grande d’Italia dopo la Sicilia e la Sardegna con una lunghezza di 27 km ed una larghezza massima di 18 km. Anche se le dimensioni sono ridotte, non lasciatevi ingannare, perché a causa della sua morfologia e dalla moltitudine di ambienti naturali racchiusi in una superficie di 223 km², non vi basterà una settimana di vacanza per visitarli tutti.

Ricca di promontori composti da montagne e colline, le sue aree pianeggianti maggiori sono situate tra Procchio e Marina di Campo dove è situato anche l’aeroporto dell’Elba e la piana di Mola situato sotto la collina di Capoliveri.

Il versante occidentale è dominato dalla dorsale granodioritica del Monte Capanne con i suoi 1019 metri s.l.m., creatasi circa 11 milioni di anni fa. In questo versante potrete scoprire la Costa del Sole un meraviglioso tratto costiero tra i più belli in Italia e molto frequentato dai turisti, che dalla località di Colle Palombaia si allunga lungo il tratto costiero dell’Elba sud occidentale per circa 10 km fino a raggiungere la località di Colle d’Orano nel comune di Marciana.

Sul versante est dell’Elba è situata la parte più antica risalente a circa 400 milioni di anni fa, caratterizzata da un’area collinare in cui si trovano anche i giacimenti di ferro famosi dell’Elba. Questa è la zona mineraria dell’Elba studiata dai geologi di tutto il mondo.

L’Elba è divisa amministrativamente da 8 comuni all’interno dei quali sono presenti diversi paesi e numerose località balneari. Il comune più grande è quello di Campo nell’Elba grazie ad una parte di superficie dell’isola di Pianosa che le appartiene, seguita dal comune di Marciana in cui è situato il Monte Capanne raggiungibile anche attraverso una Cabinovia, mentre Marciana Marina è il terzo comune più piccolo d’Italia.

Al centro sul versante nord, si trova il Comune di Portoferraio con il principale porto dell’Elba dove ogni giorno numerosi collegamenti provenienti da Piombino sbarcano traghetti con a bordo numerosi turisti. Questo è anche uno dei pochi porti naturali al mondo che offre un riparo sicuro alle imbarcazioni. Sul versante Orientale si trovano i comuni di Porto Azzurro, Rio Marina, Rio nell’Elba e Capoliveri.


Prima di partire per la vostra vacanza all’Elba, vi suggeriamo di scaricare la nostra cartina dell’Elba, che potrete trovare anche in distribuzione gratuita in vari punti di informazione sull’isola. La cartina è molto dettagliata grazie ad una fornita legenda dove troverete segnate le principali strade, sentieri per l’escursionismo, punti di immersione, le spiagge dell’Elba divise per caratteristiche e tipologia e le distanze tra i paesi dell’Elba.

Grotta Azzurra

Grotta Azzurra

Spettacolare Grotta marina situata sulla Costa del Sole vicina alla spiaggia di Cavoli.

Isolotto della Paolina

Isolotto della Paolina

Deve il suo nome alla sorella di Napoleone, ricoperto dalla macchia mediterranea si trova vicino alla frazione turistica di Procchio.

Isole Gemini

Isole Gemini

Apprezzate per i suoi fondali dai subacquei e da chi pratica la pesca sportiva.

Richiesta Veloce

Elbaworld consiglia

da visitare
Cosa c'è da Visitare

Luoghi da visitare e curiosità da scoprire nelle vicinanze.

escursioni
Escursioni consigliate

Scopri le incredibili Escursioni dell’Isola d’Elba.