Cimitero Monumentale di Campo
Il Cimitero Monumentale di Marina di Campo, venne costruito nel 1894 e fu dismesso nel 1950, quando a seguito della costruzione del nuovo cimitero, il paese ha cominciato ad utilizzare il cimitero nuovo. Situato all’ingresso di Marina di Campo sul lato sinistro della strada provinciale di Via per Portoferraio.
Il cimitero si presenta recintato da un muro alto circa due metri, con l’ingresso caratterizzato da un cancello in ferro. Al suo interno c’è un vialetto dove nel campo a destra e a sinistra sono collocate le tombe. Sui muri interni ci sono numerosissime lapidi. Le cappelle si aprono a raggiera intorno alla costruzione centrale. Sul retro si può vedere che le quattro cappelle sono absidate.
Curiosità
Davanti all'entrata c'è il parco della rimembranza con cipressi dedicati ai soldati morti nella prima guerra mondiale. Sulla destra c'è anche un monumento in granito in memoria dei soldati caduti durante lo sbarco alleato (17 giugno 1944 - seconda guerra mondiale). Osservando alcune vecchie cartoline, abbiamo notato che questo monumento, prima di essere collocato dove lo vediamo oggi, era stato posto vicino alla spiaggia, proprio nel luogo dove erano stati raccolti i corpi dei soldati morti durante lo sbarco. Grazie ai lavori di restauro il cimitero è in ottime condizioni.
Elbaworld consiglia

Cosa c'è da Visitare
Luoghi da visitare e curiosità da scoprire nelle vicinanze.

Escursioni consigliate
Scopri le incredibili Escursioni dell’Isola d’Elba.