Il Miele dell'Elba
Grazie al lavoro e all’attenzione degli apicoltori elbani, Il miele dell’Elba oggi si presenta in tanti gusti e varietà data dalla grandissima biodiversità del territorio elbano da cui le api possono raccogliere il loro nettare. Considerato come uno dei mieli più ricchi e buoni della Toscana per sapore e per gusto, il miele dell’Elba, grazie alla varietà vegetali che crescono in zone incontaminate ha un sapore straordinario che varia a seconda della predominanza botanica stagionale. Si va dal dolce e cristallino Miele Millefiori di macchia mediterranea a quello di Rosmarino (di cui all’Elba si contano 14 varietà), al Miele di Castagno più amaro e liquido proveniente dagli alveari del territorio di Marciana, inoltre si trovano a seconda delle fioriture anche del miele millefiori con prevalenza di Acacia, Eucalipto, Rosmarino, Erica, Corbezzolo, Cardo; Lavanda.
Il tipico Miele elbano è un prodotto nutritivo ricco ed importante particolarmente indicato per essere abbinato con i formaggi a pasta morbida.
Alcune aziende si sono specializzate anche nella riproduzione delle api regine, che vengono commercializzate in tutta Europa ed in alcuni paesi extraeuropei. L’Elba offre un clima ed una biodiversità unica dove le api possono vivere serenamente nel loro ambiente naturale indisturbate.
Curiosità: la bandiera dell' Elba è bianca, divisa diagonalmente da una banda rossa che parte dall'angolo inferiore sinistro sulla quale vi sono tre api d'oro. La bandiera venne donata da Napoleone al suo arrivo sull'isola ed è stata utilizzata durante il periodo di permanenza all'Elba come sovrano dell'isola, dal 4 maggio 1814 al 26 febbraio 1815. La bandiera originale è conservata nella palazzina napoleonica dei Mulini a Portoferraio. Il significato del drappo scelto dall'Imperatore sembra associato allo spirito semplice e genuino della gente Elbana, sempre pronta a raccogliere i frutti di questa terra con estrema laboriosità. Gli Elbani operosi come le api, dolci come il miele forti come la roccia di questo scoglio.

Gli Struffoli
Gli “struffoli” sono dolce fatto di palline di fasta fritta cosparse ed amalgamate con miele. Sono entrati a far parte della tradizione elbana grazie all’importazione naturale da parte delle famiglie dei pescatori.
Elbaworld consiglia

Cosa c'è da Visitare
Luoghi da visitare e curiosità da scoprire nelle vicinanze.

Escursioni consigliate
Scopri le incredibili Escursioni dell’Isola d’Elba.