Il vino dell'Elba

Come ogni luogo della Toscana anche l'isola d'Elba ha una buona produzione di vini tipici, ognuno con caratteristiche diverse e facilmente abbinabili alla tradizione gastronomica locale. La leggenda vuole che lo stesso Napoleone abbia cercato di incentivare la coltivazione e che si fosse innamorato del vino elbano.

Tra i più famosi calici citiamo l'Elba Rosso, l'Elba Bianco, il Rosato, l'Ansonica, e il dolce ed alcoolico Aleatico, vero nettare da gustare insieme ai Cantucci e agli altri dolci tipici dell'Elba. L'origine dei vini elbani si perde nella notte dei tempi, infatti prima del successo del turismo, l'economia elbana era basata principalmente sull'agricoltura, sulla pesca e sulle attività estrattive del ferro e del granito.

L'Elba bianco D.O.C. si ricava dalle uve Trebbiano per una percentuale di almeno il 50% con aggiunta di Ansonica e Vermentino ed è sicuramente uno dei preferiti dai turisti per il suo tocco delicato al palato che si sposa facilmente con gli antipasti e i primi piatti a base di pesce. Stesso apprezzamento riceve anche l'Elba Rosso: ideale per primi piatti con pomodoro e grigliate di carne. Questo vino si ricava invece con una percentuale di almeno il 60% di uvaggio San Giovese.

Apprezzati e raffinati sono anche i vini da dessert, quali l'Aleatico a cui abbiamo già accennato, dal colore rubino intenso, perfetto da consumare magari con la Schiaccia Briaca Riese e il Moscato dell'Elba, ricavato da uve 100% Moscato, il quale non mancherà di stupirvi per le sue caratteristiche decise ma al contempo gentili.

D.O.C. = Denominazione di origine controllata
D.O.C.G. = Denominazione di origine controllata e garantita
I.G.T = Indicazione geografica tipica

Come si consuma

Vino Elba Bianco: si consiglia di servirlo in calici svasati a una temperatura di 8-10 C.
Vino Elba Rosso: va servito in calici bordolesi a una temperatura di 16-18 C.
Vino Elba Rosato: va servito in calici ampi e aperti a una temperatura di 12-14 C.

Vino Elba Bianco Passito DOC

Vino Elba Bianco Passito DOC

Prodotto da uve di Ansonica, Moscato e Procanico è un vino DOC da dessert che ben si abbina alla pasticceria secca.

La produzione del Vino

La produzione del Vino

Informazioni e curiosità sulla produzione del Vino DOC dell'Elba, dal vino rosso, al rosato.

La conservazione del vino

La conservazione del vino

Occorre sempre ricordare che il vino di qualità è un prodotto vivo e delicato. Partendo da questo semplice assunto, è bene porre l'attenzione su un elemento molto significativo anche se spesso trascurato.

Richiesta Veloce

Elbaworld consiglia

da visitare
Cosa c'è da Visitare

Luoghi da visitare e curiosità da scoprire nelle vicinanze.

escursioni
Escursioni consigliate

Scopri le incredibili Escursioni dell’Isola d’Elba.