Trekking al Volterraio

Itinerario Castello del Volterraio
Tempo di percorrenza: 3 ore
Itinerario ideale per: trekking
Dislivello: 610 metri
Difficoltà: media

Il percorso parte dalla Piazza centrale di Rio nell'Elba a 178 metri di altitudine, per raggiungere il Castello del Volterraio attraverso un sentiero panoramico e ritornare al punto di partenza percorrendo 12,8 km, di un tracciato misto con 5,2 km di asfalto e 7,6 Km di sentiero sterrato.

Partendo dalla piazza di Rio nell'Elba si prende una ripida stradina che inizialmente attraversa l'abitato fino a raggiungere la località Le Panche a 327 metri s.l.m., luogo ideale anche per fare una sosta grazie all'area attrezzata con tavolini da pic-nic. Da quest'area caratterizzata da una pineta, ci immettiamo sulla strada asfaltata che si allunga sulla sinistra, ed è molto panoramica perché si affaccia sul Golfo di Portoferraio ed in circa 2 km ci condurrà alle pendici del Volterraio.

Proseguiamo lungo uno stretto sentiero sterrato in salita che attraversa la macchia mediterranea con piccoli arbusti per proseguire lungo il tratto finale sulla nuda roccia, fino a raggiungere il misterioso Castello del Volterraio, adagiato su uno sperone di roccia a 394 metri dal livello del mare. Il Castello venne costruito in epoca pisana per salvaguardare le popolazioni del versante orientale dai frequenti attacchi dei pirati e quindi nacque come postazione di vedetta contro gli assalti dal mare e veniva utilizzato come rifugio in caso di aggressione.

Il maestoso Castello del Volterraio è perfettamente integrato con l'impervia roccia sopra la quale venne costruito e domina dall'alto tutto il versante nord dell'isola d'Elba. Proseguiamo il cammino riportandoci sulla strada asfaltata che percorriamo per circa 4 km fino a raggiungere la chiesa romanica di Santo Stefano alle Trane, del XII secolo.

Fiancheggiando le antiche fornaci della calce saliamo con un viottolo fino al sentiero principale, che prosegue in cresta congiungendo le vette del versante orientale. Dirigendoci a nord, lungo il crinale, è possibile ammirare uno straordinario panorama che si estende su tutto il golfo di Portoferraio, la piana agricola di Magazzini e a sud fino a Porto Azzurro con tutta la parte orientale del Monte Calamita.

Giunti a Monte Castello, situato a 390 metri di altitudine, che domina la silenziosa valle del Monserrato e l'omonimo suggestivo santuario dedicato alla Madonna spagnola, proseguiamo il cammino fino a raggiungere la Cima del Monte per scorgere un'altro strepitoso panorama che si apre a 360° su Rio nell'Elba, sulle miniere e sui cantieri abbandonati, ed è possibile ammirare la Torre del Giogo, e l'imponente Castello del Volterraio. Sul versante orientale invece è possibile scorgere la spiaggia di Barbarossa ed il paese di Porto Azzurro un po' in lontananza.

Rientriamo a Rio nell'Elba, percorrendo l'ultimo tratto, grazie ad una discesa, ripida e veloce, che ci riporta in località Le Panche.

Castello del Volterraio

Castello del Volterraio

Luogo suggestivo, il castello è adagiato sul Monte Volterraio e dalla sua posizione panoramica domina e controlla il golfo di Portoferraio.

Richiesta Veloce

Elbaworld consiglia

da visitare
Cosa c'è da Visitare

Luoghi da visitare e curiosità da scoprire nelle vicinanze.

escursioni
Escursioni consigliate

Scopri le incredibili Escursioni dell’Isola d’Elba.